Istituto Tecnico Tecnologico
Le novità della riforma hanno permesso di ampliare l'offerta formativa con l'introduzione di un corso specifico per preparare gli studenti alle nuove tecnologie utilizzate in elettronica, nell'impiantistica e nell'automazione industriale. Al biennio (con insegnamenti comuni a tutti gli istituti tecnici) segue un triennio di specializzazione: tra le novità più significative c'è il potenziamento di discipline come:
- elettronica applicata all'utilizzo dei nuovi dispositivi nel campo dell'elettrotecnica;
- elementi di controlli automatici.
Queste discipline vengono approfondite in modo da essere applicate sia in ambito civile che industriale e permettono di avere una formazione più completa, in linea con le nuove tecnologie e finalizzata ad ottenere competenze progettuali per gli impianti civili ed industriali.
Lo scopo finale di questa preparazione è formare esperti qualificati in grado di integrare più sistemi elettronici fra loro ed applicare metodologie di analisi, progettazione e realizzazione pratica nei sistemi elettronici e nelle macchine elettriche.
Prospettive per i diplomati.
Il diplomato in Elettronica ed Elettrotecnica può accedere a tutte le facoltà universitarie. E' inoltre in grado di assolvere ai seguenti compiti:
- progettare impianti elettrici ed elettronici
- in proprio come libero professionista (previo esame di stato e iscrizione all'albo professionale)
- presso studi tecnici ed aziende, come ad esempio: generazione di relazioni tecniche, calcoli ed elaborati grafici di impianti elettrici ed il controllo per la generazione, conversione, trasmissione e trasporto dell'energia; studio di fonti energetiche alternative e progettazione di relativi impianti di distribuzione per ottimizzare il consumo energetico;
- adeguamento di impianti e di dispositivi alle normative di sicurezza
- lavorare presso enti pubblici: l'ampia formazione tecnica offre la possibilità di affrontare esperienze lavorative anche in settori diversi da quello tecnico /elettronico
- gestire l'assistenza tecnica di impianti elettrici civili ed industriali automatizzati, come strumentazioni di laboratorio e di settore, verifiche, controlli e collaudi.