CALENDARI CORSI DI RECUPERO
In allegato i calendari dei corsi di recupero, suddivisi per sede, che prenderanno avvio dal 22 febbraio p.v., e la circolare esplicativa.
Si invita tutta l’utenza a prenderne visione.
I calzini spaiati sono una metafora della diversità in quanto un diverso colore, lunghezza, forma e dimensione non cambiano la natura delle cose: sono sempre e comunque dei calzini!
Diverso è bello, insomma: una questione di rispetto, solidarietà e amicizia. Tutti uguali, tutti diversi, tutti importanti.
«Quest’anno più di sempre ci sentiamo tutti calzini spaiati e ci sentiamo un po’ soli. Però come i calzini spaiati non perdono mai la speranza di ritrovarsi, così noi non vediamo l’ora di ritrovarci, riabbracciarci e stare di nuovo insieme!».
...e anche il nostro istituto ha partecipato a questa bellissima e divertente iniziativa: alcuni ragazzi dell'istituto Mattei di Latisana e del Di Brazzà di Lignano, sotto suggerimento della prof.ssa Libro hanno inviato i loro #CalziniSpaiati2021
Ecco il collage dei calzini delle classi 1A/2A ITE Amministrazione finanza marketing e 1B/2B/2C ITE Turismo
ORGANIZZAZIONE SCOLASTICA DAL 1 FEBBRAIO 2021
In allegato i decreti relativi all’organizzazione scolastica a partire dall’1 febbraio 2021, riferiti alle sedi di Latisana e Lignano.
Si invita tutta l’utenza ad un’attenta lettura.
La classe quarta linguistico studia la Berlino sostenibile grazie al finanziamento di Fondazione Friuli
Da anni meta delle esperienze di alternanza scuola-lavoro/P.C.T.O. del liceo linguistico, la città di Berlino accoglie ricerche scientifico-tecnologiche all’avanguardia. In questi giorni l'agenzia Berlincolor Education e la scuola di lingue InLingua hanno proposto alla nostra quarta linguistico un corso di lingua online e moduli tematici sulla sostenibilità e sulle energie rinnovabili, relativamente alle quali la Germania rappresenta un modello a livello internazionale.
Ricordiamo ancora una volta che queste esperienze full-immersion di P.C.T.O. sono rese possibili a un costo ammortizzato per le famiglie grazie al finanziamento di Fondazione Friuli, ottenuto dall'Istituto con la partecipazione al Bando Istruzione 2020. Grazie ad esso, i ragazzi non hanno dovuto rinunciare al prezioso contatto con insegnanti madrelingua e residenti a Berlino, indispensabile per comprendere e respirare appieno lo spirito della città.
“NUTRIZIONE, SPORT E SALUTE PER IL BENESSERE DEI GIOVANI.”
A partire dal 25 gennaio p. v., gli studenti delle classi quarte del liceo scientifico-linguistico e degli istituti tecnici saranno coinvolti in un percorso on-line che riguarderà temi relativi al benessere psico-fisico.
L'importanza dell'educazione alimentare rappresenta il primo ed efficace strumento di prevenzione a tutela della salute tanto come azione quanto come prevenzione; le abitudini nutrizionali si instaurano, infatti, molto presto nella vita dell'individuo ed hanno un chiaro effetto sul destino metabolico non solo del bambino ma anche dell'adulto.
Questo percorso è reso possibile grazie al finanziamento di Fondazione Friuli, ottenuto con la partecipazione al Bando Istruzione 2020 e la collaborazione del team del centro medico “Nutrizione Prevenzione” di Pordenone.
CODICI MECCANOGRAFICI PER L’ISCRIZIONE ONLINE
Le iscrizioni alla classe 1^ per l’anno scolastico 2021/2022 avvengono esclusivamente Online nella apposita piattaforma del Ministero, raggiungibile all’indirizzo:
https://www.istruzione.it/iscrizionionline/index.html
I CODICI MECCANOGRAFICI, da inserire al momento opportuno nella procedura online, per iscriversi ai diversi percorsi che offre il nostro Istituto sono: