SOSPENSIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE
fino al 15 marzo 2020
Come da circolare allegata si informa che, in base al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 04/03/2020, la sospensione delle attività didattiche prosegue fino al 15 marzo p.v.
DIDATTICA A DISTANZA
Valutato il prorogarsi della sospensione delle attività didattiche, prende avvio, secondo le modalità definite nella circolare allegata, una fase di didattica a distanza.
Gli studenti sono invitati a consultare quotidianamente la bacheca del registro elettronico, per prendere visione di quanto i singoli docenti via via pubblicheranno (preservando così il diritto all'apprendimento del discente), e ad attenersi alle indicazioni di lavoro suggerite dagli insegnanti medesimi.
PROROGA DELLA SOSPENSIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE
Come da circolare allegata, in ottemperanza all’Ordinanza Regionale acclusa, si informa che prosegue la sospensione delle attività didattiche fino al giorno 8 marzo 2020.
RIPRESA DELLE ATTIVITÀ
Così come indicato nella circolare allegata, si conferma lo svolgimento di tutte le attività didattiche che trovano piena realizzazione all’interno dell’ISIS “E. Mattei”, a partire dal giorno 2 marzo p.v.
ASSENZE PER MOTIVI DI SALUTE
In allegato la circolare con le indicazioni relative alla giustificazione delle assenze per motivi di salute, di durata superiore ai 5 giorni, in accordo con quanto indicato nel DPCM del 25 febbraio u.s.
DOSSIER INFORMATIVO SULL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA CAUSATA DA CORONAVIRUS
In allegato il dossier informativo sull’emergenza epidemiologica causata da CORONAVIRUS (COVID 2019), rivolto a tutti gli utenti della scuola, e la relativa circolare. Si raccomanda una scrupolosa lettura e la messa in atto di quanto indicato.
DISPOSIZIONI IN MERITO AL CORONAVIRUS – INTEGRAZIONI
In allegato la circolare in cui sono integrate, rettificate o ribadite le disposizioni in merito all’emergenza epidemiologica da coronavirus.
ATTUAZIONE DISPOSIZIONI IN MERITO AL CORONAVIRUS
In allegato la circolare relativa alle disposizioni legate all’emergenza epidemiologica da Coronavirus (COVID 2019), in accordo con il DPCM del 25 febbraio u.s., fra le quali la sospensione dei viaggi d’istruzione previsti nel corso della prima metà di marzo, nonché dei campionati sportivi studenteschi.
ORARI APERTURA UFFICI
A seguito dell’interpretazione autentica fornita dalla Regione Friuli Venezia Giulia – Direzione centrale Lavoro, istruzione, formazione e famiglia all’USR Friuli Venezia Giulia, Prot. n. 16471/P del 24/2/2020, si forniscono, nella circolare allegata, indicazioni circa orari di apertura degli uffici delle nostre sedi e modalità di ricevimento.
GLI UFFICI RESTANO APERTI
Come da allegati (Interpretazione autentica dell’ordinanza contingibile e urgente del Ministro della Salute d’intesa con il Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia del 23.02.2020, concernente “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza Epidemiologica da COVID-2019” e relativa nota da parte dell'USR del Friuli Venezia Giulia), si informa che gli uffici dell’ISIS proseguiranno la loro attività, nonostante la sospensione della frequenza delle attività didattiche.
PROVVEDIMENTI D'EMERGENZA
"Il Dirigente scolastico dell'ISIS "E. Mattei" di Latisana, in rigorosa ottemperanza con quanto deciso a livello ministeriale e regionale, sospende il regolare svolgimento delle attività didattiche che riprenderanno il 2 marzo 2020, salvo diverse indicazioni.
Pertanto tutte le attività di carattere didattico o formativo sono sospese fino al 1 marzo, salvo diverse indicazioni.
Tutti i viaggi d'istruzione (scambi, stage ecc.) sono sospesi.
Si prega la presa visione della relativa circolare in allegato e degli altri documenti e link sull'argomento."
Olimpiadi di Filosofia
Il 30 gennaio cinquanta studenti si sono sfidati nella fase di Istituto
GRETA MADINELLI (4AL)
LUCA PERNICE (5AS)
MARTINA SGUAZZIN (5BL)
lingua spagnola
SARA DI GENNARO (4AL) lingua inglese
Ecco i quattro che rappresenteranno il nostro Istituto alla Fase regionale prevista il prossimo 5 marzo. Greta e Luca si cimenteranno nella prova in lingua italiana, mentre Martina e Sara in lingua straniera. Un grande in bocca al lupo!